Diritto Civile
Articolisegue articoli
-
Estinzione anticipata della cessione del quinto: il segno della Corte di Giustizia. Aldo Angelo Dolmetta Leggi.
-
Novità in tema di disciplina dei marchi: le disposizioni sostanziali del d. lgs. 15 del 20.02.2019. Lorenzo Albertini Leggi.
-
Self-defence. Do different conceptualizations lead to different solutions?. Aldo Pardi Leggi.
Anteprima e Newssegue news
-
Riconoscimento ed esecuzione di un''ammenda per un''infrazione stradale, inflitta alla persona a nome della quale il veicolo è immatricolato Leggi.
-
Credito privilegiato: diritto alla restituzione nei confronti dei garanti e indifferenza per il creditore tra surroga o regresso Leggi.
-
La condotta incauta del lavoratore non comporta concorso idoneo a ridurre risarcimento da infortunio sul lavoro Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Tutela dell’acquirente e nullità del contratto preliminare per abuso del diritto. Cassazione civile, sez. II, 22 November 2019, n. 30555.
-
Cessione di azienda, sorte del contratto di mutuo e voto nel concordato preventivo. Tribunale Milano, 23 October 2019.
-
Tutela degli acquirenti di immobili da costruire: la Cassazione indica i presupposti per l’escussione della garanzia. Cassazione civile, sez. III, 29 August 2019, n. 21792.
-
Opponibilità dell'exceptio doli nel contratto autonomo di garanzia. Appello Milano, 27 November 2018.
-
La ritrattazione bilaterale del negozio dà vita a un nuovo contratto. Cassazione civile, sez. III, 31 October 2019, n. 27999.
-
La Suprema Corte conferma l’evanescenza della procura per la gestione dei 'crediti anomali'. Cassazione civile, sez. VI, 07 November 2019, n. 28803.
Legittimitàsegue legitt.
-
Tutela dell’acquirente e nullità del contratto preliminare per abuso del diritto. Cassazione civile, sez. II, 22 November 2019, n. 30555.
-
Tutela degli acquirenti di immobili da costruire: la Cassazione indica i presupposti per l’escussione della garanzia. Cassazione civile, sez. III, 29 August 2019, n. 21792.
-
La ritrattazione bilaterale del negozio dà vita a un nuovo contratto. Cassazione civile, sez. III, 31 October 2019, n. 27999.