Articoli
-
Gli obblighi informativi “rafforzati” nel concordato in continuita’ Pier Giorgio Cecchini Leggi.
-
L’orizzonte temporale del piano alla luce dei nuovi principi di attestazione e della circolare 34/E dell’Agenzia delle Entrate Marco Rubino e Alessandro Turchi Leggi.
-
Alcune note sul nuovo cram down nella transazione fiscale e contributiva Lorenzo Gambi Leggi.
-
Le tormentate procedure concorsuali e la nuova legislazione “a gambero” (e’ giunto il tempo di un recovery plan per le crisi d’impresa?) Maurizio Irrera Leggi.
-
Sovraindebitamento e soci illimitatamente responsabili: il punto dopo la miniriforma della l. 3/2012. (d.l. 137/2020, convertito nella l. 18.12.2020 n.176) Astorre Mancini Leggi.
-
Brevi note a prima lettura sull’omologa dei piani di ristrutturazione con trattamento dei crediti tributari e contributivi Lucia De Bernardin Leggi.
-
La Nuova Finanza per le procedure concorsuali dal Fondo per il Sostegno dei Livelli Occupazionali ex art. 43 DL “Rilancio” 34/2020 Paolo Rinaldi Leggi.
-
Appunti in tema di DURC e concordato preventivo in continuità Alessandro Farolfi Leggi.
-
Covid 19 misure per le imprese in crisi: la moratoria biennale per il salvataggio delle imprese in crisi da pandemia di Covid-19 e i prestiti pubblici subordinati o postergati. Franco Michelotti e Giovanni Casartelli Leggi.
-
L’assoluta inderogabilita’ della competizione nel concordato preventivo quale regola di ordine pubblico economico Giuseppe Limitone Leggi.
-
Lockdown, crisi, banche e ristrutturazioni: un primo bilancio. Luciano Panzani Leggi.
-
Noterelle sugli accordi di ristrutturazione agevolati e ad efficacia estesa nel Codice della crisi d’impresa Federico Rolfi Leggi.
-
Il trattamento dei crediti tributari e contributivi: ancora novita’ sulla cd “transazione fiscale”. Emanuele Mattei Leggi.
-
Considerazioni attorno alla transazione fiscale Lorenzo Gambi Leggi.
-
Il disegno di legge di conversione del D.L. 104/2020 approvato dal Senato Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Lauretta Semprini. Leggi.
-
Il codice della Crisi: un rinvio o un addio? Luciano Panzani e Marco Arato Leggi.
-
L’influenza del Chapter 11 sulle legislazioni della crisi d’impresa e le differenze con gli strumenti previsti dal CCI Francesco Carelli Leggi.
-
Le anticipazioni bancarie nel concordato preventivo oggi e nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza Giuseppe Rebecca Leggi.